A partire da Venerdì 14 Novembre 2014
ore 20:45
Salva sul calendario
Paolo Oreni, organo
Antonio Palazzo, attore
Le mille voci dell’organo, dal Rinascimento ad oggi. Uno spettacolo che rilegge l’opera di Romanino con gli occhi – e le orecchie – del presente. Sulle orme dell’artista, da Brescia a Venezia, passando per Trento, un racconto musicale che rimescola i colori del Rinascimento, chiudendosi nel segno dell’improvvisazione e di spiazzanti squarci di modernità.
PROGRAMMA
Girolamo Frescobaldi (1583 - 1643)
Toccata prima dal secondo libro Toccata Chromatica per l’Elevatione Canzon dopo l’Epistola
Michelangelo Rossi (ca. 1601/1602 – 1656)
Toccata in Re minore
Carlo Gesualdo da Venosa (1566 - 1613)
Canzone del Principe
Domenico Scarlatti (1685 – 1757)
6 Sonate per Gravicembalo
Johann Sebastian Bach (1658 - 1750)
8 preludi al Corale dalla collezione Neumeister
Paolo Oreni (1979)
Improvvisazione