A partire da Mercoledì 21 Maggio 2014
ore 20:45
Salva sul calendario
Giovanni Reale
Romanino e la “Sistina dei poveri” a Pisogne
Un nuovo viaggio, critico e visivo, nei capolavori non sempre noti d’Italia. Tra Veneto e Lombardia, la vicenda di un grande Maestro del ’500. Romanino. “Pisogne per forza poetica è paragonabile alla Cappella Sistina. Qui c’è un modo di viverlo più umile, più dialettale.” Giovanni Testori.
Il libro sarà accompagnato da un dvd con un film realizzato da Elisabetta Sgarbi sugli affreschi di Pisogne.
GIOVANNI REALE (1931) è uno dei massimi studiosi del pensiero antico, autore di fondamentali contributi sui Presocratici, Socrate, Platone, Aristotele, Seneca, Pirrone, Plotino, Proclo e Agostino. Ha composto una Storia della filosofia greca e romana (in dieci volumi, Bompiani 2004) che si è imposta come un punto di riferimento. Per una nuova interpretazione di Platone (2010) è la sua opera di maggior successo, come dimostrano lo straordinario numero di edizioni, le traduzioni in varie lingue e i giudizi dati dagli studiosi a livello internazionale. Con Bompiani ha pubblicato 7 volumi dedicati alla storia dell’arte.